-
Articoli recenti
Commenti recenti
- Giuseppe Crevacore su Partendo dal caso Ruby…
- fornara piergiorgio su Significato di politica
Archivi
- gennaio 2019
- novembre 2018
- ottobre 2018
- settembre 2018
- agosto 2018
- giugno 2018
- maggio 2018
- febbraio 2018
- dicembre 2017
- novembre 2017
- ottobre 2017
- settembre 2017
- agosto 2017
- luglio 2017
- giugno 2017
- maggio 2017
- aprile 2017
- marzo 2017
- febbraio 2017
- gennaio 2017
- dicembre 2016
- novembre 2016
- ottobre 2016
- settembre 2016
- agosto 2016
- luglio 2016
- giugno 2016
- maggio 2016
- aprile 2016
- marzo 2016
- febbraio 2016
- gennaio 2016
- dicembre 2015
- novembre 2015
- ottobre 2015
- settembre 2015
- agosto 2015
- luglio 2015
- giugno 2015
- maggio 2015
- aprile 2015
- marzo 2015
- febbraio 2015
- gennaio 2015
- dicembre 2014
- novembre 2014
- ottobre 2014
- settembre 2014
- agosto 2014
- luglio 2014
- giugno 2014
- aprile 2014
- marzo 2014
- febbraio 2014
- gennaio 2014
- dicembre 2013
- novembre 2013
- ottobre 2013
- settembre 2013
- agosto 2013
- luglio 2013
- giugno 2013
- maggio 2013
- aprile 2013
- marzo 2013
- febbraio 2013
- gennaio 2013
- dicembre 2012
- novembre 2012
- ottobre 2012
- settembre 2012
- agosto 2012
- luglio 2012
- giugno 2012
- maggio 2012
- aprile 2012
- marzo 2012
- febbraio 2012
- gennaio 2012
- dicembre 2011
- novembre 2011
- ottobre 2011
- settembre 2011
- agosto 2011
- luglio 2011
- giugno 2011
- maggio 2011
- aprile 2011
- marzo 2011
- febbraio 2011
- gennaio 2011
- dicembre 2010
- novembre 2010
- ottobre 2010
Categorie
Meta
Archivi del mese: giugno 2011
Monnezza…..
Non è certo facile capire le ragioni del continuo accumulo di immondizia lungo le vie di Napoli. Non si può certo parlare di emergenza, visto che si tratta di una situazione che perdura da almeno un ventennio. Ormai purtroppo “a … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
L’effetto “Lavazza” e l’opposizione.
Il senatore Domenico Gramazio ha paragonato Berlusconi al famoso spot del caffè Lavazza (con una piccola licenza): “Più lo butti giù, più si tira su”. Per il Presidente del Consiglio quest’ultimo periodo è stato un incubo: sconfitta alle elezioni amministrative, … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Il solito ritornello: “ci vogliono fare fuori”.
Restare in sella sembra l’unica preoccupazione del nostro Presidente del Consiglio. “Ci vogliono fare fuori” avrebbe infatti confidato ai suoi fedelissimi, dopo l’arresto di Bisignani. Per questo l’obiettivo principe è superare indenne l’estate, così, nella peggiore delle ipotesi, si andrà … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Costretto a voltare pagina.
Dopo i risultati dei referendum il Presidente del Consiglio dovrà fare i conti anche con chi, per 17 anni, gli è stato vicino. Sicuramente, per continuare a sostenerlo, gli porranno degli aut-aut, originati da varie domande: vogliamo proseguire, fino a … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Referendum: i cittadini vogliono contare di più.
In questo articolo, scritto dopo aver conosciuto i risultati dei referendum, non vogliamo prendere in esame l’esito dei quesiti referendari, ma semplicemente provare a riflettere sulla partecipazione degli italiani. Ci aiuta in questa riflessione uno scritto molto interessante di Irene … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Referendum 2° atto: sorella acqua.
Nel novembre 2009 è stato approvato il decreto Ronchi (con un semplice voto di fiducia, senza dibattito parlamentare), che contiene un’apertura notevole ai privati nella gestione dell’acqua. La motivazione ufficiale è che con la privatizzazione si otterrà maggior efficienza. I contrari … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento
Referendum 1° atto: il nucleare.
Il referendum sul nucleare è quello che ha suscitato e suscita maggior interesse, sia per il fatto che analogo referendum si è già svolto negli anni passati (nucleare bocciato dagli italiani), sia per i recenti avvenimenti di Fukushima, sia per … Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria
Lascia un commento